LIBERI DI SBAGLIARE
è il tema dell’edizione 2017 del Blogger Contest
Quando è stata l’ultima volta che vi siete sentiti “forti e liberi, liberi anche di sbagliare e padroni del vostro destino”?
Quando avete fatto qualcosa che era deliberatamente al di sopra dei vostri limiti, o comunque qualcosa che vi ha portato ad allargare sensibilmente la vostra zona di comfort?
Quando, pur essendovi resi conto di aver sbagliato qualcosa non l’avete vissuto come un fallimento ma come forma più alta di autodeterminazione? E quali sono state le vostre emozioni? Era la paura a predominare oppure avete sentito per un attimo il gusto di essere “liberi di sbagliare”?
Quest’anno vi chiediamo di raccontarci che cos’è quella che Primo Levi, nel celebre racconto “Ferro”, descrisse come “la carne dell’orso”.
È un’esperienza ancora possibile? Oppure è stata divorata dall’ossessione per la sicurezza? Raccontateci come e quando l’avete assaggiata e se anche voi, come Primo Levi rimpiangete in qualche modo di averne mangiata poca.
Attenzione, vi chiediamo di raccontare qualcosa di più di una semplice avventura. Vi chiediamo di raccontare qualcosa che ha a che fare con l’ignoto ma anche con l’errore, con una forma di arroganza che definiremmo gioiosa, con la rivendicazione della libertà al livello più alto, la libertà di sbagliare, appunto.
NOVITA! / Storie da leggere e storie da ascoltare
Questa edizione del BC si apre, in via sperimentale, anche ad una nuova forma di narrazione che abbiamo chiamato audiostoria. Il blogger può scegliere di partecipare con un racconto scritto oppure con un audiostoria (audiodocumentario) in cui il tema del concorso è trattato attraverso la testimonianza di persone ed eventi reali con l’integrazione di musiche, suoni d’ambiente e di archivio.
1 ottobre – 1 dicembre 2017 / presentazione opere entro 30 dicembre 2017 / annuncio vincitori
Inviateci le vostre storie da leggere e da ascoltare e partecipate al BC.2017!
Il racconto Ferro, da Il Sistema Periodico, di Primo Levi
– E per scendere?
– Per scendere vedremo, – rispose; ed aggiunse misteriosamente: – Il peggio che ci possa capitare è di assaggiare la carne dell’orso -. Bene, la gustammo, la carne dell’orso, nel corso di quella notte, che trovammo lunga.
Scendemmo in due ore, malamente aiutati dalla corda, che era gelata: era diventato un maligno groviglio rigido che si agganciava a tutti gli spuntoni, e suonava sulla roccia come un cavo da teleferica. Alle sette eravamo in riva a un laghetto ghiacciato, ed era buio. Mangiammo il poco che ci avanzava, costruimmo un futile muretto a secco dalla parte del vento e ci mettemmo a dormire per terra, serrati l’uno contro l’altro. Era come se anche il tempo si fosse congelato; ci alzavamo ogni tanto in piedi per riattivare la circolazione, ed era sempre la stessa ora: il vento soffiava sempre, c’era sempre uno spettro di luna, sempre allo stesso punto del cielo, e davanti alla luna una cavalcata fantastica di nuvole stracciate, sempre uguale. […] Ma tornammo a valle coi nostri mezzi, e al locandiere, che ci chiedeva ridacchiando come ce la eravamo passata, e intanto sogguardava i nostri visi stralunati, rispondemmo sfrontatamente che avevamo fatto un’ottima gita, pagammo il conto e ce ne andammo con dignità.
Era questa, la carne dell’orso: ed ora, che sono passati molti anni, rimpiango di averne mangiata poca, poiché, di tutto quanto la vita mi ha dato di buono, nulla ha avuto, neppure alla lontana, il sapore di quella carne, che è il sapore di essere forti e liberi, liberi anche di sbagliare, e padroni del proprio destino.
>Partner
>Sponsor e Premi / Categoria “racconto breve o microstoria”
1° Classificato↓ (valore premio: 1000 €)
2° Classificato↓ (valore premio: 550 €)
3° Classificato↓ (valore premio: 450 €)
>Sponsor e Premi / Categoria “audiostorie”
1° Classificato↓ (valore premio: 800 €)
2° Classificato↓ (valore premio: 450 €)
3° Classificato↓ (valore premio: 375 €)
>Premio speciale “Adventure Awards Days”
Fra tutti i partecipanti la giuria selezionerà tre blogger che nel mese di aprile 2018 parteciperanno ad Arco (TN) all’Adventure Awards Days, il festival internazionale dell’avventura e dell’esplorazione, come inviati speciali con il compito di raccontare l’AAD2018 (accredito giornalistico con accesso libero a tutti gli eventi e soggiorno in ½ pensione).
>Premio speciale “skialper”
Fra tutti i partecipanti la giuria selezionerà tre blogger che riceveranno in premio un abbonamento annuale alla rivista skialper con le monografie tematiche dedicate ai test dell’attrezzatura da montagna e la pubblicazione del loro racconto.
>Media partner
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
>Albo d’oro vincitori Blogger Contest
2012 | 1 – Lorenzo Filipaz Il Corvo a tre zampe |
2 e 3 – Massimo Bursi L’ultimo tabù delle Dolomiti |
2 e 3 – Federico Balzan La montagna senza la morte |
2013 | 1 – Andrea Alberti L’intervista |
2 – Andrea Pasqualotto Il grande rientro: diario dal fornte |
3 – Giovanni Pivetti La montagna vista da sotto… |
2014 | 1 – Federico Balzan Federico Balzan |
2 – Simonetta Radice Simonetta Radice |
3 – Stefano Lovison Stefano Lovison |
2015 | 1 – Simonetta Radice Le avventure degli altri |
2 – Emilio Previtali Il Gigi |
3 – Girgio Madinelli Catarsi (praemeditatio futurorum) |
2016 | 1 – Gian Luca Diamanti Ramingo |
2 – Gabriele Villa Vagabondo part-time |
3 – Giovanni “Spit” Spitale Nessuno sa dove sono |