![]() |
il mio blog | http://www.montinvisibili.itLe strade lo forano; i media se ne occupano solo in caso di valanghe e alluvioni; i flussi turistici lo snobbano, considerandolo solo un ostacolo sulla via del mare o attratti dai più altisonanti nomi alpini. Ecco l’Appennino, montagne tutte da scoprire, capaci di nascondere nelle loro pieghe un tesoro di genti, borghi, valli, vette ed emozioni ancora largamente sconosciuto. partecipo al Contest con:1 | Monte Amaro | 14 luglio 2014
|
3 commento/i dai lettori
Partecipa alla discussioneCiao Marco, leggo e rileggo sempre con interesse il tuo blog scoperto qualche mese fa per puro caso. Dei tanti articoli e delle tante esperienze che vi hai riportato una frase in particolare ha attirato la mia attenzione: “…ho bisogno di movimento per pensare, per maturare decisioni, ho bisogno di muovermi per mantenere il mio equilibrio interiore…”. Trovo queste tue parole incredibilmente affini alle motivazioni che spingono me, come molti altri probabilmente, a “vagare per monti”.
A presto sugli amati Monti Invisibili. – http://www.oltreilvalico.blogspot.it
Ciao Marco!
complimenti per il tuo blog, mi sono piaciute le parole che hai usato per descrivere i monti di casa.
Recentemente anche io ho messo il naso (piede) tra le pieghe dei “monti trasparenti” e ne sono rimasto affascinato, ho scritto un piccolo resoconto nel mio blog, ( http://www.eof-dolomiti.it/?p=2151#sthash.Hsxr6S6e.dpbs ) e sono sicuro che tornerò presto in Appennino, curioso di scoprire quel lato magico del camminare che ormai nelle affollate Dolomiti è diventato cosa rara.
Mattia
Ciao Mattia, grazie per l’apprezzamento. Belli i luoghi della tua scappatella appenninica, che io invece non conosco. Se mai avrai bisogno di informazioni per qualche avventura in Abruzzo, sai dove scrivermi. Se invece torni a Parma a metà settembre, io sarò per lavoro al Salone del Camper.
Marco – http://www.montinvisibili.it