bc2013#06 | La via

bc2013#06 | La via

I colleghi lo chiamavano “Fantozzi” per via del fisico tondeggiante. Lui era un impiegato di media caratura senza particolari ambizioni di carriera che definiva quei…

bc2013#05 | La Formica… bianca del Medale

bc2013#05 | La Formica… bianca del Medale

“Attaccare presso lo sbiadito bollo giallastro posto su una grande lama staccata”. Così riportano le guide. E già qui, scrutando ossessivamente la roccia alla ricerca…

bc2013#04 | Una montagna di emozioni

bc2013#04 | Una montagna di emozioni

Come in un videogame, basta puntare ad un livello superiore e non sarà mai troppo tardi per vivere una nuova vita meravigliosa. Sulla soglia dei cinquant’anni,…

bc2013#03 | Gran Sasso d’Italia, il cuore d’Abruzzo

bc2013#03 | Gran Sasso d’Italia, il cuore d’Abruzzo

Quando ti trovi davanti al Gran Sasso d’Italia non ti trovi semplicemente davanti un gruppo di montagne o un insieme di vette più o meno…

bc2013#02 |Sul Gran Sasso con Francesco De Marchi

bc2013#02 |Sul Gran Sasso con Francesco De Marchi

Non si conosce con precisione l’itinerario seguito da Francesco De Marchi quando, il 19 agosto del 1573, salì sul Corno Grande del Gran Sasso. E probabilmente non…

bc2013#01 | Frecciarossa 9610

bc2013#01 | Frecciarossa 9610

Lentamente sui chiodi a pressione della Cismon ’85 alla Cima Campiglio. Frecciarossa 9610. Ore 6.50. Bang on time direbbero gli inglesi. Il treno viaggia con una…

1 2