Eliski in Val Formazza? C’è chi dice no!
Out Dolomiti

Eliski in Val Formazza? C’è chi dice no!

Eliski nel futuro delle Alpi? E’ sempre più nutrito il coro di chi di dice “No, grazie” e, domenica 29 marzo, sarà la volta della…

Dalle Dolomiti alla Mongolia, in utilitaria
In Dolomiti

Dalle Dolomiti alla Mongolia, in utilitaria

Uno scherzo, un sogno, un’idea, un progetto, forse una sfida. Sicuramente un grande desiderio di dare una forma ad una parola assaporata da molti, avventura,…

Sguardi sulla Valbelluna, 58 escursioni in 4 stagioni
escursionismo & trekking

Sguardi sulla Valbelluna, 58 escursioni in 4 stagioni

“Chi no vive in Val Belluna, no vive in val nessuna” recita un vecchio proverbio bellunese. A parte l’enfasi campanilistica dei detti popolari, che tendono…

fotostory | Angelo Colle Neno, guida alpina dandy e chiacchierone
alpinismo

fotostory | Angelo Colle Neno, guida alpina dandy e chiacchierone

Ricostruire una, o più storie attraverso un’immagine è un compito spesso non facile, ma in ogni caso stimolante, per tentare di svelare che cosa “c’è…

Ferriere e il canto della betoniera
escursionismo & trekking

Ferriere e il canto della betoniera

Arrivai a Ferriere un caldo pomeriggio d’agosto, senza sapere nulla. Ferriere era giusto una base, ci saremmo fermati al rifugio Becchi Rossi per salire l’Enchestraia…

Il Calvario, geografia di un sentiero misterioso
In Dolomiti

Il Calvario, geografia di un sentiero misterioso

Lo scalatore che conosce la Punta Fiames, celebre montagna che fa da sfondo a Cortina verso nord, quasi certamente conoscerà anche il misterioso “Calvario”. ota…

Di cengie, di rovi e di calcare affilato: impressioni dal Selvaggio Blu
escursionismo & trekking

Di cengie, di rovi e di calcare affilato: impressioni dal Selvaggio Blu

Selvaggio Blu e la bellezza delle cose da salvare Nell’ultimo anno ho scritto diversi pezzi per altrettanti blog, sono stato ad osservare le reazioni e…

fotostory | Sulla Cima della Madonna con Guido Rey
alpinismo

fotostory | Sulla Cima della Madonna con Guido Rey

Inauguriamo con questo post di Ledo Stefanini, studioso di storia dell’alpinismo, una nuova rubrica dedicata all’alpinismo, ma non solo. Periodicamente pubblicheremo una foto “istantanea” accompagnata da…

videopost | Silisia in kayak d’inverno

Di sicuro è un modo adrenalinico di vivere la montagna, forse un po’ freddo, quel freddo bagnato che ti entra dentro le ossa e anche…

La montagna invisibile
escursionismo & trekking

La montagna invisibile

Quando ti chiedono qual’è la tua montagna preferita, la risposta ti porta sulle labbra risposte facili, evocative, mitiche. Poi, nei pensieri più intimi, nei desideri…

Pelmino, mezzo serio e mezzo faceto
In Dolomiti

Pelmino, mezzo serio e mezzo faceto

Secondo uno studio dell’Università di Praborgne, se non fossero intervenute la glaciazione e l’erosione in generale a smangiucchiare la roccia e quindi a bilanciare il…

La cresta del Golovec
alpinismo

La cresta del Golovec

Si avvicinava il primo giorno d’inverno, una domenica. Tra l’altro di sole! Per forza di cose si doveva uscire. Di cascate ancora non se ne…

Aspettando la neve. Ultima scalata in Valdadige
arrampicata & boulder

Aspettando la neve. Ultima scalata in Valdadige

Ultima scalata dell’anno, aspettando la neve. Non potevo non accorgermi di quanto fosse bella questa giornata, questa cordata familiare, questa parete, questa placca grigia e…

videopost | Sun Dog: l’antidoto al cine panettone di Natale

Se odi i cine panettoni di Natale, allora sei dei nostri. E se ti piace condividere con il tuo cane le gioie della montagna, allora…

Dal tramonto all’Islanda. Viaggio in bici nella natura selvaggia | 2pt
bici & mountain bike

Dal tramonto all’Islanda. Viaggio in bici nella natura selvaggia | 2pt

Indice puntate | 1 pt | 2 pt | 4. You are a brave man Giovedì 24 luglio – La pioggia che picchetta il telo della tenda e il…

Dal tramonto all’Islanda. Viaggio in bici nella natura selvaggia | 1pt
bici & mountain bike

Dal tramonto all’Islanda. Viaggio in bici nella natura selvaggia | 1pt

anilo Giagnoli e Roberto Cassa si sono conosciuti per caso sul web e nell’estate del 2014 hanno intrapreso una bella esperienza di libertà: il giro…

Tra naturale e artificiale si fa strada il geocatching
Ambiente

Tra naturale e artificiale si fa strada il geocatching

Montagne high tech. Aspettando la neve nel vasto campo giochi della Plose (Bressanone) si fa geocathing con vista sulle Odle. Bisognerà familiarizzarsi con il termine…

Civetta, altro crollo sulla Torre Su Alto
Ambiente

Civetta, altro crollo sulla Torre Su Alto

La notizia era arrivata puntuale, ma oramai ci stiamo facendo l’abitudine. Qualcuno, fatalista, dice che le montagne prima o poi devono crollare perché anche loro…

Tra rocce e mughi, nel silenzio dei Monfalconi
#microavventure

Tra rocce e mughi, nel silenzio dei Monfalconi

empre alla ricerca di ambienti poco frequentati, in una bella giornata autunnale m’incammino lungo la val Monfalcon di Cimoliana. Il giorno è ancora lontano e…

Dawa Nurbu, bambino sherpa nato a Damar
Out Dolomiti

Dawa Nurbu, bambino sherpa nato a Damar

La vicenda si svolge a Damar, villaggio del Solu, un territorio noto nella voce Solu-Khumbu  a chi si reca nella regione dell’Everest. Solitamente è considerato uno…

videopost | Non uscire con una ragazza che viaggia
Out Dolomiti

videopost | Non uscire con una ragazza che viaggia

L’alta bionda stagista, dalle  gambe lunghissime che lavorava all’altro lato dell’edificio, si licenziò per viaggiare intorno al mondo. Per quanto tempo? Un anno, all’incirca. Beh,…

Nella nebbia tra le Cime dei Ferùc
#microavventure

Nella nebbia tra le Cime dei Ferùc

pomeriggio inoltrato quando lasciamo la valle del Mis. All’imbrunire raggiungiamo il bivacco Valdo (1540 m) dove passeremo la notte. L’indomani partiamo di buon’ora con una…

Face to K2 |4pt
Fullpage

Face to K2 |4pt

Habbas il contrabbandiere horburtse (Pakistan), 11 luglio 2014 — Nel vecchio zaino Halil portava molte bottiglie, quelle di plastica che un tempo contenevano bibite gassate…

Face to K2 |3pt
Fullpage

Face to K2 |3pt

Il Baltoro di Nadim rdukas (Pakistan), 18 giugno 2014 — Quando ti immagini di dover attraversare a piedi uno dei più grandi ghiacciai del mondo…

La vita di Sara e Orazio (storia di un’InCanto) |4pt
Out Dolomiti

La vita di Sara e Orazio (storia di un’InCanto) |4pt

Ritorna il racconto della giovane coppia bergamasca che rappresenta e scopre, senza filtri e senza false chimere, la vita dei contadini di montagna. bbiamo già…

Face to K2 |2pt
Fullpage

Face to K2 |2pt

Il piccolo Sahib Askole (Pakistan), 15 giugno 2014 — Il piccolo Sahib frequentava le scuole elementari di Askole, l’ultimo villaggio raggiungibile con i mezzi motorizzati nella…

Sono anche #sfalci tuoi!
In Dolomiti

Sono anche #sfalci tuoi!

Arriva #sfalci, di Dolomiti Unesco LabFest. Il festival della montagna per chi vive la montagna. Dal 4 al 7 settembre 2014 er tante, tantissime persone,…

Face to K2 |1pt
Fullpage

Face to K2 |1pt

vita delle persone che incontrava lungo il cammino, con le quali si fermava a chiacchierare e naturalmente a fotografare. Alla sera, sotto la tenda, i…

Pontrandolfo e Berni, camminatori rompighiaccio
escursionismo & trekking

Pontrandolfo e Berni, camminatori rompighiaccio

Michele Pontrandolfo e Marco Berni sono due camminatori estremi, il primo è un esploratore polare con oltre 15 spedizioni tra i ghiacci e il secondo…

Across the Alps. Il mio sogno in 80 giorni
escursionismo & trekking

Across the Alps. Il mio sogno in 80 giorni

Ivan non è un personaggio immaginario e nemmeno si è messo in cammino per una scommessa. Semplicemente vuole realizzare il suo sogno: Il giro delle Alpi…

1 2 3 7 8