I partecipanti (blogger) dovranno inviare entro il 1 settembre 2013 un elaborato (post) composto da un testo e foto, oppure da un video, su un tema libero inerente la montagna (racconto, intervista, saggio, ecc.),
I post vincitori verranno premiati con servizi e materiali offerti da aziende sponsor e pubblicati sulla rivista Le Dolomiti Bellunesi. Inoltre, nello spirito dei social network, i lettori potranno commentare i post pubblicati ed esprimere in questo modo il loro giudizio, anche attraverso i click sul pulsante “mi piace”.
REGOLAMENTO ISCRIZIONE SCARICA LOGO E CARTOLINE BC.2013 BC.2013 – LEGGI E COMMENTA I POST IN CONCORSO
Premi e sponsor
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
I Rifugi delle Pale di San Martino, ideatori del Palaronda Trek, offrono al vincitore e a un suo accompagnatore:
il pacchetto Palaronda Trek, composto da 4 pernottamenti in ½ pensione nei 4 rifugi delle Pale di San Martino e un pass in funivia per la salita al rifugio Rosetta;
.
.
e inoltre dalle aziende sponsor:
un paio di scarpette d’arrampicata Pantera by Wild Climb
un assicuratore per arrampicata Alpine Up Kit by Climbing Technology
un paio di bastoncini da trekking ultraleggeri Carbon Lite by Gabel
Il Consorzio Turistico Dolomiti Prealpi e il rifugio Bruno Boz offrono al vincitore e a un suo accompagnatore:
l’ascensione al Sass de Mura, la seconda cima del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, (o un percorso alternativo) accompagnati dalle guide alpine Dolomiti Guides e 1 pernottamento in ½ pensione al rif. B. Boz;
e inoltre dalle aziende sponsor:
un paio di scarpette d’arrampicata Pantera by Wild Climb
un assicuratore per arrampicata Alpine Up Kit by Climbing Technology
un paio di bastoncini da trekking ultraleggeri Carbon Lite by Gabel
Il Consorzio Turistico Cortina Turismo offre al vincitore e a un suo accompagnatore:
2 pernottamenti in ½ pensione in uno dei 56 rifugi alpini della Regina delle Dolomiti, con skipass in dotazione da utilizzare nel periodo invernale;
.
.
.
e inoltre dalle aziende sponsor:
un paio di scarpette d’arrampicata Pantera by Wild Climb
una imbragatura Ascent by Climbing Technology
un paio di bastoncini da trekking ultraleggeri Carbon Lite by Gabel
La giuria del concorso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() (Presidente giuria Blogger Contest) |
![]() |
I media partner del Blogger Contest
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Com’è nata l’infografica del Blogger Contest.2013?
Quando la redazione di altitudini.it si è riunita per individuare le modalità per promuovere la nuova edizione del Blogger Contest, ci siamo chiesti: “Come possiamo sintetizzare in poco spazio i molteplici contenuti del concorso?”. La scelta è caduta nel creare una infografica, modello cartolina illustrata con foto di montagna.
Le infografiche, se ben concepite, sono belle da vedere, permettono di filtrare le informazioni e consentono a chi le guarda di comprendere un concetto complesso in pochi secondi. In pratica le infografiche ci semplificano la vita. Speriamo di essere riusciti anche noi ad attirare la tua attenzione, senza obbligarti a leggere tutto il bando del concorso. Qui sotto puoi vedere come siamo giunti alla sua realizzazione:
![]() 1) lo schizzo dell’idea della infografica |
![]() 2) l’idea è trasferita su un foglio word |
![]() 3) nelle mani del grafico Gianluca Cometto l’idea prende forma |
![]() 4) la bozza di Gianluca viene rivista in alcune parti |
![]() |
![]() |
I vincitori del Blogger Contest.2012
BC.2012 – guarda i post in concorso nel 2012
_________
foto di: Tommaso Forin, Paolo Colombera, Giuseppe Ghedina, Samuele Napolitano