Blogger Contest.2014 | la mia montagna nel blog

1 – Finalità
Con lo spirito di raccontare la montagna in tutte le sue espressioni e diffondere l’interesse per la narrazione attraverso i nuovi media, la rivista Le Dolomiti Bellunesi in collaborazione con altitudini.it e l’associazione Gente di Montagna bandiscono la 3a edizione del “Blogger Contest, la mia montagna nel blog”.
Il Contest è aperto a tutti i blogger che scrivono su un blog o su una rivista digitale (personale oppure di altri editori), di tematiche inerenti la montagna (avventura, attività sportiva, vita, lavoro, cultura, ecc.) nelle diverse espressioni (récit d’ascension, racconto, intervista, saggio, ecc.).
Il Contest ha come finalità di valutare e premiare la produzione editoriale del blogger nel contesto del proprio blog, di seguito chiamata anche “unità multimediale”.

2 – Modalità di partecipazione
La partecipazione al Contest è gratuita. Per partecipare il blogger deve:
– indicare l’indirizzo del blog o rivista digitale (personale oppure di altri editori) dove normalmente pubblica i propri post;
– descrivere in 60 parole il proprio blog e in altre 60 parole presentare se stesso;
– indicare minimo 1 e massimo 3 link, a sua scelta, relativi ad altrettanti post, di cui è l’autore, pubblicati nel periodo di apertura del Contest (dal 1 giugno al 10 settembre 2014) nel blog o rivista digitale sopra indicato.
I post potranno contenere testi, immagini, link e qualsiasi altra struttura multimediale che il blogger ritiene opportuno utilizzare per valorizzare il proprio blog come “unità multimediale”. I video, anche se presenti, non saranno presi in considerazione da parte della giuria.
Non sono ammesse “unità multimediali” non pubblicate in rete.
Le pagine facebook non sono considerate dei blog e quindi non è consentito partecipare con post su facebook.
Ogni blogger può partecipare con un solo blog.
Il materiale non conforme a quanto disposto non verrà preso in esame.

Nota 1 – Il blogger che ha uno o più post pubblicati su altitudini.it, dal 1 giugno al 1 settembre 2014, può partecipare al Contest con le modalità indicate in questo regolamento.

3 – Modalità di iscrizione e termini per l’iscrizione
I partecipanti possono far pervenire le propria iscrizione dal 1 giugno al 10 settembre 2014 (entro le ore 24.00) compilando la scheda di iscrizione presente in www.altitudini.it.
La redazione di altitudini.it invierà una mail di risposta per confermare la ricezione del materiale.

4 – Modalità di selezione
Le “unità multimediali” ammesse saranno valutati a giudizio insindacabile e inappellabile di una giuria formata da persone qualificate nel campo culturale, scientifico, alpinistico e giornalistico. La giuria entro il 30 settembre indicherà i tre blogger vincitori (primo,secondo e terzo classificato).
Il giudizio sarà formulato in centesimi in base ai seguenti criteri:
a) capacità complessiva della “unita multimediale” di attirare e trattenere i lettori;
b) qualità del testo (originalità, creatività, contenuti, stile di scrittura);
c) qualità delle immagini (tecnica, originalità, creatività, valore documentale, coerenza con i contenuti narrativi);
d) capacità del post di generare dibattito;
e) padronanza del mezzo di comunicazione e dei relativi linguaggi.

5 – Pubblicazione e premi
Tutti le “unità multimediali” che partecipano al Contest saranno inserite in una apposta pagina di altitudini.it, visibile anche dal sito dell’associazione Gente di Montagna, che costituirà una piattaforma di consultazione delle diverse “unità multimediali”.
I blogger vincitori verranno premiati con materiali e servizi offerti da aziende sponsor ed estratti dei post saranno pubblicati sulla rivista Le Dolomiti Bellunesi.
Il premio ai vincitori sarà considerato come corrispettivo per l’opera prestata e si provvederà ad un apposito accordo contrattuale per l’acquisizione dei diritti di sfruttamento relativamente alle opere premiate e/o alla prestazione professionale.
Nello spirito dei social network i lettori potranno commentare le “unità multimediali” in concorso, visibili nella piattaforma di altitudini.it, ed esprimere in questo modo il loro giudizio, anche attraverso i click sul pulsante “mi piace”.
La premiazione avverrà in un incontro pubblico con la partecipazione di giurati e delle aziende sponsor entro il mese di ottobre 2014.

6 – Diritti d’autore e tutela della privacy
Tutte le opere partecipanti al concorso rimarranno di proprietà dell’autore. Gli autori si impegnano a riconoscere a Le Dolomiti Bellunesi, senza pretendere compensi, i diritti di riproduzione, pubblicazione su libri, cataloghi, siti internet, ecc., e quant’altro ritenuto idoneo alle finalità all’Art. 1, con il solo obbligo di citare l’autore.
Il partecipante è responsabile dei contenuti dell’opera iscritta al Contest e si impegna ad escludere da ogni responsabilità Le Dolomiti Bellunesi nei confronti di terzi, inclusa la richiesta di danni morali e materiali. L’organizzazione del Contest non può essere pertanto ritenuta responsabile di controversie relative alla paternità dei testi, immagini e foto o di qualunque altra conseguenza legata alle opere oggetto del Contest.
Ai sensi degli artt. 7 e 13 del Decreto Legislativo 196/2003 i partecipanti autorizzeranno il trattamento dei dati personali ai fini della pubblicazione dell’opera e dell’attività di promozione e pubblicizzazione. A sua volta l’organizzazione, ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003, garantirà che il trattamento dei dati dei candidati sarà finalizzato unicamente alla gestione del presente concorso.
La partecipazione al Contest comporterà per i partecipanti la totale accettazione del presente bando.

7 – Informazioni
Eventuali variazioni al regolamento ed ogni comunicazione relativa al concorso saranno consultabili su www.altitudini.it. Per chiedere informazioni è possibile scrivere alla segreteria del concorso redazione@altitudini.it.

  Blogger Contest.2014 | my mountain on my blog

1 – Purpose
With the purpose of depicting ‘the mountain’ in all of its forms and in order to spread interest through new media, italian magazine “Le Dolomiti Bellunesi” along with “altitudini.it” and “Associazione Gente di Montagna” is proud to announce the 3rd edition of “Blogger Contest: my mountain on my blog“.
The Contest is open to all bloggers and digital magazine writers (either personal or for external publishers) who want to approach themes related to ‘the mountain’ (adventure, sports, life, work, culture, etc..) in all of is forms (ascension logs, story, interview, essay, etc.).
The Contest has as purpose: “to evaluate and reward editorial output on your own blog or digital magazine, hereinafter referred to as “media unit”.

2 – How to participate
Participation is free of charge. To participate in the blogger must:
– Clearly communicate the web address of the blog or digital where his posts are normally published;
– Describe his own blog in a maximum of 60 words and present him or herself in another 60 words maximum;
– Submit a minimum of 1 and a maximum of 3 post links, by his or her choosing, of which he is the author, published in the running period of the Contest (between June 1 and September 10, 2014) in the blog or digital magazine stated in point 2.1.
The post may contain text, images, links and any other multimedia structure that the blogger deems appropriate to enhance their own blog as “media unit”. Video material can be used but will not be taken into consideration by the jury.
“media units” which are not published on the web and available to the general public are not allowed.
Facebook pages are not considered by the jury as blogs and are therefore not allowed.
Only one blog per participant is allowed.
Material which does not comply with the aforementioned requirements will not be considered.

Note 1 – A participant with one or more posts published on “www.altitudini.it” from June 1 to September 1, 2014 may participate in the Contest as long as he or she follows all the provided guidelines.

3 – How to apply and application deadline
Participants can submit their own entries from 1 June to 10 September 2014 (before 24.00 CET) by completing the registration form on the website www.altitudini.it.
The jury will send an e-mail to confirm the material has been received.

4 – Selection Procedure
Submitted “media units” admitted will be  judged at the discretion of a jury composed of qualified persons in the field of culture, science, mountaineering and journalism. The jury will elect three winners before September 30, 2014 (first, second and third place).
The judgment will be expressed in cents and based on the following criteria:
a) the “media unit”’s potential to attract and retain readers;
b) writing quality (originality, creativity, content, style);
c) image quality (technical skills, originality, creativity, documenting value, consistentcy with written content);
d) potential to generate a meaningful discussion;
e) language and communication mastery​​.

5 – Publication and prizes
All “media units” participating in the Contest will be presented on a specially altitudini.it page, also accessible from the “Gente di Montagna” website, which will serve as platform for accessible consultation of all  “media units”.
Winners will be awarded with the materials and services offered by corporate sponsors. An edited version of their posts will be published in the “Dolomiti Bellunesi” magazine.
The prize will be regarded as rightful payment for the provided written and visual work and will count as an appropriate contractual agreement for the acquisition of all exploitation rights in respect of work and / or professional performance.
Readers will be able to comment on the competiting “media units” on the “Altitudini.it” platform and express their opinion in this way.
The awards will be presented at a public meeting with the participation of jurors and sponsoring companies before the end of October 2014.

6 – Copyright and privacy policy
All entries to the competition will remain property of the original author. The authors will provide “Le Dolomiti Bellunesi” with all rights of reproduction and publication in books, catalogs, websites, etc.., without claiming any compensation and with a written aknowledgment of the author’s name as sole publishing requirement.
The participant is responsible for the all content submitted in the contest and agrees to relive “Le Dolomiti Bellunesi” of any liability towards third parties, including moral and material damages. The organization of the contest can therefore never be held liable for any disputes concerning the authorship of the text, images and photos or any other consequence linked to the works the subject of the Contest.
Under Articles. 7 and 13 of Italian Legislative Decree 196/2003 participants authorize the processing of personal data for the purpose of publication of the work, promotion and advertising. In turn, the organization, in accordance with Legislative Decree n. 196/2003, will ensure that the processing of candidates’ data will only be geared towards the contest’s execution.
Participation in the Contest implies the total acceptance of the present announcement.

7 – Information
Any changes to the rules and any communication related to the competition will be posted on www.altitudini.it. Questions and requests for further information can be addressed to redazione@altitudini.it.

(traduzione a cura di Federico Torri)