Con lo spirito di raccontare la montagna in tutte le sue espressioni e diffondere l’interesse per la narrazione attraverso i nuovi media, la rivista Le Dolomiti Bellunesi in collaborazione con altitudini.it e l’associazione Gente di Montagna bandiscono la 3a edizione del “Blogger Contest, la mia montagna nel blog”.
Il Contest è aperto a tutti i blogger che scrivono su un blog o su una rivista digitale (personale oppure di altri editori), di tematiche inerenti la montagna (avventura, attività sportiva, vita, lavoro, cultura, ecc.) nelle diverse espressioni (récit d’ascension, racconto, intervista, saggio, ecc.).
La partecipazione al Contest è gratuita. Per partecipare il blogger deve compilare il modulo di iscrizione e segnalare:
− l’indirizzo del proprio blog o rivista digitale dove normalmente pubblica i propri post;
− da 1 a 3 link di altrettanti post, di cui è l’autore, pubblicati nel periodo di apertura del Contest (dal 1 giugno al 10 settembre 2014).
Entro il 30 settembre 2014 una giuria provvederà a selezionare i tre blogger vincitori che verranno premiati con soggiorni e materiali offerti dalle aziende sponsor e pubblicati sulla rivista Le Dolomiti Bellunesi.
REGOLAMENTO/contest rules ISCRIZIONE/registration form LEGGI E COMMENTA I POST IN CONCORSO/read and comment on the contest post
PREMI & SPONSOR
|
1° classificato↓
|
2° classificato ↓
|
3° classificato↓
|
|
 |
 |
 |
 |
AKU offre VIAZ GTX, una scarpa pensata per un’attività escursionistica intensa fino alle medie quote, per vie ferrate e vie normali di stampo alpino. |
 |
 |
 |
 |
CT Climbing Technology offre Set da ferrata, modello Classic K-Spring con assorbitore di energia tessile a lacerazione e zaini modello Limestone per falesia con forma compatta. |
 |
 |
 |
 |
Montura offre Air 2 jacket (giacca in goretex estremamente traspirante), Stretch 2 Jacket (giacca in stretch pile Polartec) e Rocklands Sweat (felpa in cotone Montura Change, la nuova linea boulder ideata in collaborazione con Adam Ondra) |
 |
 |
 |
 |
Gabel offre bastoncini da trekking in carbonio modello Carbon Lite. |
 |
 |
|
|
I rifugi nelle Pale di San Martino offrono al vincitore al vincitore e a un suo accompagnatore il Pala Ronda Hard Trek, 4 notti in ½ pensione nei 4 rifugi delle PdSM e un pass in funivia per la salita al rifugio Rosetta. www.palarondatrek.com |
 |
|
 |
|
Il rifugio Lagazuoi (2752 m), nelle Dolomiti di Ampezzo, offre al 2° classificato e a un suo accompagnatore 1 notte in ½, con skipass in dotazione da utilizzare nel periodo invernale. www.rifugiolagazuoi.com |
 |
|
|
 |
Il rifugio Benigni (2222 m), nel Parco delle Orobie bergamasche, offre al 3° classificato e a un suo accompagnatore 1 notte in ½ pensione. Info rifugio Benigni |
 |
 |
 |
 |
L’associazione Gente di Montagna offre due abbonamenti per l’edizione 2014 del Brescia Winter Filmfest.
|
I MEDIA PARTNER DEL CONTEST

LA GIURIA DEL CONTEST (i nomi dei giurati saranno pubblicati entro il mese di giugno)
Silvano Cavallet | Direttore responsabile della rivista Le Dolomiti Bellunesi, giornalista pubblicista, collabora con diverse testate – scritte e radiotelevisive – provinciali e nazionali. Si occupa di cultura, solidarietà, sport e “varia umanità”. Anche nonno a tempo pieno, vive a Belluno. (Presidente giuria Blogger Contest) |
|
Daria Rabbia | Sociologa, collabora con l’Associazione Dislivelli, impegnata in attività di ricerca e comunicazione sulla montagna e attiva soprattutto nelle Alpi occidentali. Redattrice del webmagazine Dislivelli.eu, testata giornalistica che le ha consentito di coniugare un’insolita dedizione (la tecnologia, il web e i nuovi media) e una nascente passione (la fotografia e l’universo del video-making) ad un atavico istinto (la montagna). Vive a Torino ma è nata e cresciuta ai piedi del Monviso.
|
|
Emanuele Falchetti | Giornalista professionista dal 2001, si occupa di montagna e terre alte come redattore del mensile Orobie. Collabora inoltre con L’eco di Bergamo scrivendo spesso di montagna. Ha firmato diversi volumi tra cui «I grandi della montagna lombarda», «Antiche strade di Lombardia» e «Bergamo in prima pagina». Ideatore di grandi appuntamenti per la valorizzazione delle montagne lombarde (ultimo in ordine di tempo “In Viaggio sulle Orobie”). |
Lucia Castelli | Insegnante di educazione fisica e pedagogista sportiva. Conduce corsi di formazione e aggiornamento per insegnanti, allenatori, dirigenti, genitori, maestri di sci di fondo, alpino, snow board, per scuole e varie Federazioni Sportive Nazionali. Docente esperto della Scuola Regionale dello Sport del CONI Lombardia. Autrice di varie pubblicazione, articoli e testi di carattere sportivo e pedagogico. Ex atleta agonista di sci di fondo, sci alpinismo, atletica, sky runner. Alpinista eccellente e viaggiatrice ha vissuto con Silvia Metzeltin e Gino Buscaini alcune delle loro incredibili avventure patagoniche. |
|
Alberto Peruffo | Fondatore nel 1999 di Intraisass.it (rivista di letteratura, alpinismo e arti visive) il più antico progetto di letteratura di alpinismo comparso in Rete e nel 2004 del primo gruppo di blogger di montagna. Alpinista, artista e attivista, dirige da molti anni il collettivo di cultura CCC nato intorno ai suoi progetti di rete multidisciplinari. Le spedizioni esplorative, con una puntata sulla classica cima del Cho You (8201 m), si sono alternate al suo impegno civile nell’arte, che ha dato vita nel 2000 alla Casa Editrice Antersass e alle sue librerie. Con The Wandering Cemetery ha partecipato alla Biennale di Venezia 2007, mentre con Ventimila Piedi Sopra il Mare ha inaugurato le serate evento del TrentoFilmFestival 2006. E’ autore dell’opera corale The Sad Smoky Mountains che nel 2008 ha acceso di fumo rosso a difesa del Tibet centinaia di montagne in giro per il mondo. E’ stato il capospedizione della recente spedizione esplorativa K2014.it per i 150 anni del CAI che ha visto su Altitudini l’esperimento Snowstorm. Reportage di un’assenza dalla Rete. |
|
Elio Orlandi | Nato nelle Dolomiti di Brenta si è formato alla montagna aiutando il padre nei duri lavori alpestri, avvicinandosi poi all’alpinismo e dell’arrampicata. Nonostante l’esperienza di 35 anni d’intensa attività sulle grandi pareti delle Alpi e del mondo, si dedica ancora oggi ad un alpinismo essenziale e di ricerca, lontano dal clamore e dalle mode. L’alpinismo non è mai stato l’attività preponderante della sua vita, ma una grande occasione per vivere esperienze emozionanti, di maturazione e ricchezza interiore. E’ autore di numerosi documentari di alpinismo, coi quali ha ottenuto numerosi riconoscimenti. Tra i suoi video spiccano: Magico Est (1988), Cuore di Ghiaccio (1999), Cerro Torre nord ancora nord (2000), Patacorta (2001), Linea di Eleganza (2006), I colori delle emozioni (2010), L’abbraccio del silenzio (2011). Il suo libro “Il Richiamo dei Sogni, la montagna in unta di piedi” è un bel modo per conoscerlo. |
I blogger vincitori del Contest 2012
I blogger vincitori del Contest 2013
foto di: xxxx