Blogger Contest e i campioni della multimedialità alpina

Blogger Contest e i campioni della multimedialità alpina

Il testo che segue è una bella riflessione sulla gente che scrive di montagna sul web. Lo abbiamo preso “in prestito” dall’articolo “Blogger da Oscar,…

Tra naturale e artificiale si fa strada il geocatching

Tra naturale e artificiale si fa strada il geocatching

Montagne high tech. Aspettando la neve nel vasto campo giochi della Plose (Bressanone) si fa geocathing con vista sulle Odle. Bisognerà familiarizzarsi con il termine…

44 anni dopo, un compressore fa ancora scandalo all’IMS

44 anni dopo, un compressore fa ancora scandalo all’IMS

Alpinismo tra veleni e contravveleni. Quarantaquattro anni dopo un compressore fa ancora scandalo al Kiku.International Mountain Summit di Bressanone. Si parlava di doping e il…

L’Amazzonia del “bocia matto” di Trissino

L’Amazzonia del “bocia matto” di Trissino

Eterno vagabondo, climber spericolato, guida alpina, viaggiatore, cooperante, giornalista, padre di famiglia. Chi è oggi Franco Perlotto, ex sindaco di Recoaro? Proviamo a scoprirlo in…

“Rampichino” elettrico: un ibrido che avanza

“Rampichino” elettrico: un ibrido che avanza

L’uso delle mountain bike elettriche a pedalata assistita è un argomento sicuramente caldo. Da un lato ci sono i puristi che rifiutano ogni tipo di…

Via libera alle moto: per il Cai una “sciagurata idea”

Via libera alle moto: per il Cai una “sciagurata idea”

♥ tempo lettura stimato = 2,3 min. na “sciagurata idea”. In questi termini, dopo le proteste delle opposizioni e la denuncia di “altitudini.it” dell’11 marzo, il…

Il “Butch” sorridente e imperturbabile di mille scalate

Il “Butch” sorridente e imperturbabile di mille scalate

“Il ‘Butch’ sorridente e imperturbabile di mille scalate”. Così gli amici ricordano Marco Anghileri caduto sul Monte Bianco durante una delle sue solitarie che gli avevano…

Motocross, vigilanza zero e nuove denunce

Motocross, vigilanza zero e nuove denunce

Riescono forse gli enti locali competenti a far rispettare le normative vigenti in materia di circolazione dei veicoli fuoristrada? Se lo è chiesto l’anno scorso…

L’arte di sopravvivere e i confini dell’avventura

L’arte di sopravvivere e i confini dell’avventura

Da Robert Redford, sfortunato navigatore solitario nel recente lungometraggio “All is lost di J.C.Chandor, ad Henry e Vincendon, Kurt Diemberger, Severino Compagnoni, un filo invisibile…

Sbrinz route, una grattugiata di ottimismo

Sbrinz route, una grattugiata di ottimismo

In cammino con muli, cavalli e someggiatori lungo i sentieri dei Walser. Per promuovere un noto formaggio svizzero, ma non solo. Escursionisti-gourmand, alpeggionauti, turisti sfaccendati…

Rischi azzerati con gli sci da fondo? Non scherziamo!

Rischi azzerati con gli sci da fondo? Non scherziamo!

Sembra impossibile, ma anche con gli apparentemente  innocui sci da fondo, la Merkel insegna, è possibile farsi male. Bisogna proprio mettercela tutta. Ma se tutto…

Le montagne del professor Villaggio

Le montagne del professor Villaggio

a scomparsa a 82 anni di Piero Villaggio, lo scorso 4 gennaio a Rapallo (GE), rappresenta un grave lutto non solo per la scienza (docente…

Vieni, c’è una superstrada nel bosco

Vieni, c’è una superstrada nel bosco

Mentre è in corso una sorta di battaglia dei paesaggi italiani negli spot, una pubblicità trasforma l’ambiente invernale dolomitico in uno spazio senza nostalgia e…

I complessati del silenzio

I complessati del silenzio

I diritti degli escursionisti in cerca di pace e la presenza delle moto da trial sui sentieri Appena guadato un ruscelletto sul sentiero che da…

Ninì Pietrasanta, la più bella storia d’amore

Ninì Pietrasanta, la più bella storia d’amore

a più bella storia d’amore dell’alpinismo di tutti i tempi sta per arrivare, quando sarà, sugli schermi. E’ la storia di Ninì Pietrasanta (1910-2000), una ragazza…

Blog e il feticismo della carta

Blog e il feticismo della carta

nteressante e per ora irrisolto è sicuramente il tema lanciato da altitudini.it su come dev’esser fatto un blog e che tipo di notizie e di…

Giovanni Leoni e il rifugio al Cistella

Giovanni Leoni e il rifugio al Cistella

Un uomo e una montagna. Il mecenatismo poetico del cavalier Leoni Il mecenatismo rappresenta un capitolo importante nella storia del Club Alpino Italiano alla fine dell’Ottocento,…

Morte e resurrezione (?) di un giornale

Morte e resurrezione (?) di un giornale

gli amici che si sono dichiarati orfani dello Scarpone, quello cartaceo intendo, mi è capitato di spiegare che anch’io un po’ orfano mi sento dal…