A Tesero (TN) un convegno su “Alpi ed Innovazione”, in occasione dei 60 anni di CIPRA Internazionale e dei 20 anni di CIPRA Italia. Dall’interno…
È nelle Dolomiti Bellunesi la prima falesia certificata in Italia per arrampicatori sportivi disabili La falesia “speciale” è a Frassenè, nel Comune di Voltago Agordino…
Una torre ardita segna il passo dell’articolata catena degli Spalti. E’ il Campanile di Toro, il re degli Spalti, il simbolo delle Dolomiti di Domegge…
Teddy Soppelsa presenta il concorso Blogger Contest.2012 nella rubrica “Night’n’Day” di Telebelluno Night’n’ Day è un magazine televisivo, condotto da Giorgia Segato, dedicato a tutte…
Roberto Ciri, Alberto Bernardi, Roby Magnaguagno hanno da poco pubblicato la guida escursionistica e alpinistica a 86 cime di 16 gruppi dolomitici che superano i…
Mountain Traces – Tracce in montagna. E’ questo lo slogan del “NATIONAL GEOGRAPHIC PHOTO Contest 2012”, concorso fotografico internazionale dedicato alla fotografia in alta quota….
La rivista Le Dolomiti Bellunesi è a colori e si apre ai social network È in uscita il 68° fascicolo di “Le Dolomiti Bellunesi”, semestrale…
domenica 24 giugno 2012 Sagron Mis e Feltrino insieme sulla forzèla dell’Om (1946 m) Per ricordare il legame che per secoli ha unito le comunità…
di Marco Bacchin ≈ on è stato il viaggio che avevo in mente, non lo è stato quasi mai, ma se l’idea così come fu…
Una folla di oltre 300 persone ha partecipato mercoledì 23 maggio, presso la sala veranda della Birreria di Pedavena, alla serata evento sull’Alta Via n.2….
Mercoledì 23 maggio ore 21.00, presso la sala conferenze della Birreria di Pedavena, la Sezione CAI Feltre in collaborazione con Meridiani Montagne presenta: Alta Via…
Manolo, interpreta la sua arrampicata démodé e vince la Genziana d’oro del 60° TrentoFilmFestival 2012. La giuria internazionale composta da: Eliza Kubarska (Polonia), Ramyata Limbu…
Tra le migliaia di sentieri e mulattiere che segnano le Dolomiti, alcuni hanno un valore aggiunto: sono “dedicati” a qualcuno o a qualcosa. Possono essere…
Le Guide Alpine del Feltrino e del Primiero sono le protagoniste di un documentario reallizzato dalla RAI che racconta la prima salita al Sass de…
Sabato 11 febbraio alle 9,30 parte da Feltre (Belluno) l’avventura di Marco Bacchin. In sella alla sua bicicletta (un robusto modello da ciclo cross con…
In genere un calendario lo si propone all’inizio dell’anno e non alla fine di gennaio. Sì lo ammettiamo siamo in ritardo ma, credeteci, lo abbiamo…
PRESENTAZIONE DEL VOLUME “ANDAR PER MONTI. LA GRANDE PASSIONE” Pedavena, Sala Guarnieri giovedì 12 gennaio ore 20.30 La pubblicazione, composta da 214 pagine, corredata da…
La rivista Le Dolomiti Bellunesi, in spedizione in questi giorni, propone in copertina un’immagine decisamente in controtendenza rispetto a quanto visto fino ad ora da…
È uscito il 67° numero di “Le Dolomiti Bellunesi”, semestrale delle Sezioni bellunesi del CAI diretto da Silvano Cavallet ed Ernesto Majoni. Introdotto da un’insolita…
Mostra foto storica e presentazione del volume “Andar per monti. La grande passione”. 50 anni di storia (dal 1922 al 1972) del CAI Sezione di…
Ernesto Majoni è il nuovo direttore editoriale de Le Dolomiti Bellunesi. Di seguito un suo breve profilo. Nato e residente a Cortina, è pubblicista, accademico…
di Umberto Martini ≈ Quest’anno, che conclude il 32° di vita della rivista, ha visto aprirsi una nuova era per le nostre Dolomiti che com’è…
di Emiliano Oddone ≈ Dal giugno 2009 le Dolomiti sono entrate a far parte del World Heritage List come bene naturale universale di tipo seriale…
di Adriano Bee ≈ Ho letto recentemente l’ultimo libro dell’alpinista Franco Miotto Pareti del cielo e mi ha molto colpito. Non mi è sembrata la …
Le Dolomiti Bellunesi. Natale 2010 – Anno XXXII – N. 65 INDICE Cai sempre più protagonista, Umberto Martini, presidente generale Buon cammino in Dolomiti Unesco,…